top of page

Ranch Horse's Soul BLOG

approfondimenti, articoli, pensieri

Cerca
  • Immagine del redattoreRanch Horse's Soul

Alla ricerca dell’ Equilibrio

Aggiornamento: 5 ott 2022




Benvenuti nel blog di Ranch Horse’s Soul

Perche’ un blog?

Sempre più nella pratica di uno sport, si sta realizzando quanto la mente giochi un ruolo fondamentale.

Si pensa spesso che la bravura in uno sport dipenda esclusivamente da una questione di attitudine fisica personale, ma in realtà è frutto di un’armonia tra mente e corpo, non è più solamente un problema di gestione motoria, ma una disciplina che implica una prestazione della mente. L' importanza dell’approccio mentale nello sport è evidente e diversi sono gli esempi in cui gli aspetti emotivi e psicologici diventano decisivi.

Il pieno delle potenzialità atletiche è subordinato alla "forma" psicologica.

Tutto questo acquisisce una maggior rilevanza in uno sport come l’ Equitazione, in cui si interagisce e si ricerca un' intesa con un animale, diverso da noi in quanto preda.


Lo studio dell’ arte equestre è un percorso alla ricerca dell’equilibrio e della centratura del corpo e della mente nostra e del cavallo.

La conoscenza teorica, ci viene in aiuto, nel comprendere il comportamento e la biomeccanica del cavallo, come nella consapevolezza della biomeccanica del cavaliere.

Soprattutto perché nel momento in cui cresce la conoscenza, cresce la fiducia nella capacità di gestire le situazioni e prende il posto della paura, derivante dal senso di imprevedibilità.

Lo studio e la scienza vanno a scardinare la convinzione che tutto sia lasciato al caso, o frutto di un istinto ingovernabile, sia per quanto riguarda il cavallo, sia per quanto riguardano le emozioni del cavaliere.


Inoltre osservando immagini, video, altri cavalieri esperti, creiamo nella nostra mente delle immagini motorie che costituiscono l’anticipazione della manovra da eseguire, o della postura da mantenere.


Quello che vuole essere questo blog è uno strumento che guida, supporta e completa la parte esperienziale a cavallo, e che ci permetta di mantenere la flessibilità mentale.


Lo studio e la pratica devono altresì viaggiare insieme, dal momento che una reale comprensione avviene solamente nel momento in cui riusciamo ad applicare quanto viene letto, e nel rileggerlo abbiamo la conferma di quanto appreso.


A presto!

Erika



 





0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Feel...

bottom of page